Mar. - Tipo di valvola che, applicata alle navi, serve a far entrare l'acqua
marina nello scafo in caso di incendio. Fino ad alcuni anni fa tutte le navi
dovevano esserne provviste; in seguito sono rimaste soltanto, e limitatamente a
certi usi specifici, nelle navi da guerra. La
v. K. presenta, rispetto ad
altre valvole usate per lo stesso scopo, la caratteristica di aprirsi
dall'interno verso l'esterno: ciň rappresenta una maggior sicurezza per
la nave nel caso che l'asta di comando della valvola abbia a rompersi; in tal
caso, infatti, la valvola si chiude automaticamente impedendo all'acqua marina
di penetrare nello scafo in quanto è la pressione dell'acqua stessa che
ne mantiene la chiusura.